Apr 5, 2025
,
Novità

Raccontare Lilia

Devo a mia zia, Lilia Bertelli, moltissimo, sia perché è lei che per prima mi ha indirizzato a scoprire la musica sia perché nel tempo, fin da quando ero adolescente a quando poi è scomparsa, non ha mai smesso di indicarmi la strada per realizzarsi artisticamente. Una strada fatta di costanza, passione e amore.

Lilia Bertelli

A vent'anni dalla sua scomparsa Versiliadanza in collaborazione con il Dipartimento di eccellenza SAGAS Unifi (Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo) dell'Università di Firenze, desidera rendere omaggio alla figura di Lilia Bertelli, danzatrice, insegnante, pioniera della danzaterapia in Italia.

Lilia Bertelli oltre alla sua attività di danzatrice nel Corpo di ballo del Maggio Musicale Fiorentino e fondatrice del Centro Studi Danza di Firenze con Cristina Bozzolini, è stata colei che per prima ha invitato in Italia la coreografa e danzaterapeuta Maria Fux dando vita alla conoscenza di una metodologia e alla nascita del Centro Toscano Arte e Danza Terapia, diretto oggi da Enrica Ignesti che dal 2005 ne ha ricevuto il testimone insieme al Centro Danza e Movimento/Centro Studi Danza di Firenze.

Il progetto prevede un laboratorio negli spazi del Teatro Cantiere Florida per gli studenti/sse del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Critica dello Spettacolo (11 aprile ore 9:30-12:30), una pubblicazione a lei dedicata che sarà presentata a Villa Bardini nel pomeriggio dell'11 aprile (ore 17:00), una serata-evento al Teatro Cantiere Florida di Firenze (13 aprile ore 20:00).

Tra gli ospiti al momento previsti: Rossella Battisti, Cristina Bozzolini, Sabina Cesaroni, Umberto De Luca, Maria Serena Frediani, Gabriella Gori, Enrica Ignesti, Lyric Dance Company diretta da Alberto Canestro, Pierfrancesco Nannoni Bertelli, Caterina Pagnini, Damiana Pizzuti, Francesco Scini. Altri nomi in via di definizione.

"RACCONTARE LILIA" è risultato tra i vincitori dei Progetti Speciali-Ambito Danza promosso dal Ministero della Cultura – Dipartimento per le Attività Culturali – Direzione Generale Spettacolo e si inserisce inoltre nel programma di ISTANT D'ART 2025 sostenuto da Fondazione CR Firenze.

TUTTI GLI APPUNTAMENTI SONO A INGRESSO GRATUITO CON PREGHIERA DI PRENOTAZIONE A INFO@VERSILIADANZA.IT