"La Matematica dell'Anima" è un viaggio introspettivo tra le contraddizioni e la consapevolezza di sé. Volevo fotografare quei momenti "molto diversi", personali, in cui ci confrontiamo con noi stessi, quelle occasioni che abbiamo di conoscerci meglio, entrare davvero in contatto con la nostra essenza più autentica. Il brano "La Matematica dell'Anima" fa parte dell'omonimo EP in cui “ho cercato di esplorare varie sfumature psico-emotive del mondo interiore, con un intreccio di elementi che toccano anche temi attuali, come per esempio la disgregazione sociale che stiamo vivendo, in un’epoca di forte confusione, dove troppo spesso regnano violenza e indifferenza.
La matematica dell'anima è fatta di momenti, molto diversi, sommati tutti quanti ottieni la vita in versi
- LAlto Rappresentante
- L'Uomo di Spalle
- Contatto
- La Matematica dell'Anima
L'Alto Rappresentante
L'alto rappresentante, come altri brani di questo EP, è stato concepito anni fa, nel 2020, e solo di recente ho trovato i "pezzi mancanti" necessari a completarlo. Cerco di dipingere in modo veritiero ma anche un po’ sarcastico il fil rouge della “contraddizione”, una caratteristica questa che i nostri rappresentanti (al di là del colore politico) incarnano perfettamente. Mi sono addentrato ad esplorare - intermini introspettivi - le intenzioni, le aspettative e i bisogni, che sottendono a certe nostre scelte quando queste comportano sistematicamente una delusione, come può essere per esempio quella relativa a una classe politica,ma senza soffermarmi su questa specificatamente. Il tema appunto è la contraddittorietà dell'idea del rappresentante, che non ti può rappresentare veramente, in particolare dinanzi all'anima umana: è questa a subire (quasi con assuefazione) devastanti conseguenze emotive ma anche e soprattutto pratiche. Tutto questo ho cercato di raccontarlo anche con un po' di ironia, enfatizzando il superfluo a cui i nostri “rappresentanti “ci hanno ormai abituato.
L'Uomo di Spalle
L'uomo di spalle è un brano acui sono molto legato e che ho scritto nell'estate del 2022, in campagna da mia mamma, uno degli ultimi anni in cui ho potuto godere della sua presenza nella mia vita. Dei brani dell'EP, è quello che maggiormente rappresenta quella interiorità che cerco di raccontare, quella da cui nasce il mondo che sperimentiamo nel nostro sentire. Ogni giorno il mondo inizia da noi stessi. L'uomo di spalle rappresenta l'umanità tradita, da sé stessa prima di tutto, è l'umanità che spera nel bene consapevole che la natura dell'uomo è fragile davanti all'inesorabile scorrere del tempo. Una storia d'amore che racconta di una solitudine solo apparente, che celiamo in parte anche dentro di noi.
Contatto
È stato uno dei brani più difficili da realizzare sia nella ricerca del testo sia nella struttura musicale e del sound, che volevo fosse "moderno" e al tempo stesso non scontato e artificiale come molto spesso si sente oggi. Volevo toccare elementi che riportano al confronto con sé stessi, come la distanza dagli altri e la tendenza a isolarsi nel virtuale, soprattutto nei giovani. In questo scenario, penso tutti ci rendiamo conto di come il disagio sia tangibile e di come si riversi nei rapporti interpersonali, in particolare nella famiglia ma anche nella coppia.

Attraverso questo link chi vuole può scoprire la propria matematica. La pagina seleziona in modo casuale una parola che per effetti sincronici è quella che rappresenta la direzione in cui stiamo o dovremmo andare in un determinato momento.